(attribuito)
| Pubblicato su: | Lacerba, anno I, fasc. 7, p. 72 | ||
| Data: | 1 aprile 1913 |

pag.72
Noi non disprezziamo i nemici, anzi cerchiamo di acquistarne e vorremmo anche stimarli — se fosse possibile. Noi di Lacerba ne abbiamo parecchi ma non fatti a modo nostro. Da qualche tempo sentiamo intorno un ronzio, un pigolio, un mormorio in sordina, uno sfarfallio di allusioni e di mezze parole che si riferisce di certo a noi ma non sa prendere le forme franche e salutari dell'inimicizia. Noialtri, per dire immodestamente la verità, ci siamo comportati in un'altra maniera. Quando abbiamo combattuto qualcuno abbiamo fatto nomi e cognomi in tutte lettere e abbiamo contrapposto ai condannati altri nomi e cognomi di uomini che ci parevan migliori. E soprattutto abbiamo portato fuori i documenti, le prove. Non ci siamo contentati di stroncare e di malignare: vi abbiamo fatto conoscere il Pragmatismo e James, l'Intuizionismo e Bergson, l'Impressionismo e Cézanne, il Cubismo e Picasso — e parecchie altre cosette egualmente importanti. Voialtri, invece, non portate nulla di nuovo a nostra conoscenza ma vi contentate di fare un po' di brigantaggio sornione contro le novità portate in Italia da noi. E anche quando dite delle cose giuste — vi succede anche questo, ogni tanto: son cosi vecchie! — ci mettete accanto come riprove o macchiette illustrative o qualche campione di quei disegni a spumino che si adopravano come modelli nei collegi di cinquantanni fa. Roba da far tornare in grazia Michetti o magari Bistolfi!
Le belle parole generiche, ideali, riempibocca non bastano: ci vogliono i fatti, le opere. Se ci combattete e combattete le cose che piacciono a noi tirate fuori, per piacere, chi vi piace e cosa vi piace. E portate ragioni specifiche invece di vuote generalità e argomenti invece di allusioni e chiacchiericci, e grandi cose invece di asserzioni ventose.
Saremo capaci, se i fatti ci persuaderanno, di accettare anche le vostre parole. Ma finchè seguiterete a vivere alle nostre spalle anche facendo le viste di combatterci e finchè vi contenterete di codesta umile ed umiliante guerriglia sottovoce saremo costretti a cercare in altre parti nemici più intelligenti e più coraggiosi.
◄ Indice 1913
◄ Lacerba
◄ Cronologia